A Vinitaly, il Consorzio Tutela Custoza DOC presenta vini e territorio con un programma di wine tasting, tavole rotonde e masterclass mirato e coinvolgente nello stand istituzionale nel pad 4 posizione G7.
Si conferma l’impegno a Vinitaly per il Consorzio Tutela Vino Custoza, per mettere in luce i valori che lo contraddistinguono a livello internazionale: contemporaneità, dinamismo, amore per il territorio e collaborazione di tutta la filiera, dalla vigna alla tavola dei consumatori.
Oltre al banco d’assaggio costantemente a disposizione di operatori, sommelier e wine lovers, per il secondo anno consecutivo il Consorzio offre un articolato programma di degustazioni guidate per approfondire la conoscenza del vino bianco delle colline tra Verona e il Garda.
Il Programma delle attività di fiera:
DOMENICA 06/04/2024
Ore 11 Stand Consorzio Tutela Vino Custoza
Il “Giovane Custoza” – wine tasting e tavola rotonda con la nuova generazione di produttori.
Degustazione tenuta dal Wine Expert Costantino Gabardi.
Ore 15 Stand Consorzio Tutela Vino Custoza
“Custoza White & Gold” – stile e longevità di un grande blend italiano.
Degustazione dedicata alla Sommellerie, tenuta dal Wine Expert Costantino Gabardi
Ore 15 Stand ICE Palaexpo
Walk Around Tasting buyers internazionali – ICE – Istituto Commercio Estero
Per tutto il giorno: degustazione libera per wine lovers ed operatori Pad 4G7
LUNEDÌ 07/04/2024
Ore 11 Stand Consorzio Tutela Vino Custoza Pad 4G7
“RiservataMente” – Il nuovo Custoza Riserva.
Presentazione dei Custoza Riserva dedicata alla sommellerie, alla stampa di settore ed agli operatori, guidata dal Wine Expert Costantino Gabardi
Ore 15 Stand Consorzio Tutela Vino Custoza Pad 4G7
“Custoza Contemporary Blend”- freschezza, potenziale evolutivo ed abbinamenti ideali.
Degustazione di Custoza DOC e Custoza Superiore DOC guidata dal Wine Expert Costantino Gabardi
Per tutto il giorno: degustazione libera per wine lovers ed operatori
MARTEDÌ 08/04/2024
Ore 11 Stand Consorzio Tutela Vino Custoza Pad 4G7
“Custoza al femminile” – Wine Tasting e tavola rotonda con le produttrici di Custoza. Presenta il wine expert Costantino Gabardi.
Ore 15 Stand Consorzio Tutela Vino Custoza Pad 4G7
“Classe Superiore” – Degustazione dedicata ai Custoza superiori.
Degustazione di Custoza superiore DOC, con Costantino Gabardi
Ore 15 Stand ICE Palaexpo
Walk Around Tasting buyers internazionali – ICE – Istituto Commercio Estero
Ore 15.30 Stand Regione Veneto Pad4 D4/E4
Il Lago di Garda e i suoi vini – degustazione a cura della Regione Veneto dedicata alle DOC del Lago di Garda
Per tutto il giorno: degustazione libera per wine lovers ed operatori.
MERCOLEDÌ 09/04/2024
Ore 11 Stand Consorzio Tutela Vino Custoza
“Custoza Contemporary Blend” – freschezza, potenziale evolutivo ed abbinamenti ideali.
Degustazione di Custoza DOC e Custoza Superiore DOC guidata da Costantino Gabardi.
Per tutto il giorno: degustazione libera per wine lovers ed operatori
Minerale, fresco e contemporaneo, il Custoza è lo specchio del suo territorio: missione del Consorzio è farsi paladino dei suoi valori e delle sue bellezze, promuovendo iniziative e campagne in favore di una sinergia tra tutti gli attori che vivono e fanno vivere la zona del Custoza. Vinitaly, la più importante fiera del vino italiano, è l’alleato giusto per fornire una lettura attuale della nostra denominazione agli operatori e ai media.
All’interno del programma saranno dati spazio alla nuova generazione di produttori, con la loro carica di entusiasmo e sguardo volto al futuro; nella giornata di martedì, invece, voce alle produttrici, con una degustazione con tavola rotonda sulla visione del Custoza al femminile”.
Importanti momenti di approfondimento saranno poi dedicati al “Custoza Riserva” presentato per la prima volta nella scorsa edizione, e al “Custoza Superiore” la cui rivendicazione è più che triplicata negli ultimi 4 anni; segni distintivi della direzione all’alta qualità intrapresa dalla filiera produttiva.
«È un lavoro di squadra – sottolinea la Presidente Roberta Bricolo, – dove tutti gli operatori del territorio si uniscono per migliorare l’esperienza all’interno di questa meravigliosa zona: dal turismo alle attività all’aria aperta, dal cibo all’ospitalità e dalla natura alla cultura. Ci vuole attenzione al mercato, efficienza, vitalità e capacità di risposta per affrontare le nuove sfide che ogni giorno interessano il nostro settore. Come Consorzio abbiamo pensato di puntare su alcune iniziative tecniche e di confronto per presentare adeguatamente il Custoza e spiegare il suo ruolo di vino bianco veneto, contemporaneo e versatile nel panorama nazionale ed internazionale.»
0 commenti