Home Delivery, nuovi hashtag e value for money, le parole chiave del vino ai tempi del Coronavirus

Non c’è dubbio che in queste ultime settimane il mercato del vino abbia subito, come molti altri, uno stravolgimento. Nuove dinamiche, che sempre più spostavano gli acquisti degli enoappassionati dai canali tradizionali ai canali digitali, anche in tempi non sospetti, hanno messo in pista opportunità e difficoltà inaspettate. Gli arresti Leggi tutto…

VINO: FILIERA CHIEDE A MINISTRO CONFRONTO URGENTE – UIV

Proposte quattro azioni: “Uso dell’alcol di emergenza, distillazione controllata, vendemmia verde e ammasso privato” Roma, 15 aprile 2020 – La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, CIA, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi – torna a scrivere al Ministro delle Leggi tutto…

50 anni di Azienda Agricola Valentina Cubi: export, biologico e famiglia.

Comunicato stampa – L’Azienda Agricola Valentina Cubi è stata fondata nel 1970 da Valentina e Giancarlo, suo marito, la cui famiglia faceva vino in Valpolicella già a metà del 1800. Le colline della Valpolicella, dove si trovano i vigneti dell’azienda, sono uno dei territori del vino più importanti d’Italia e Leggi tutto…

Vino vegano, biologico e tradizione di famiglia, a Legnago Cantina Passarini continua il suo impegno dopo più di 100 anni di attività.

Cantina Passarini nasce nel 1917 per volontà del capostipite Guido, come azienda agricola dedita alla coltura dei seminativi, all’allevamento e alla produzione di vino per l’autoconsumo e per la vendita al minuto. Erano gli anni tra la prima e la seconda guerra mondiale e alla sera molti braccianti si fermavano Leggi tutto…

Ponente Ligure – Un territorio da scoprire – Vite in Riviera – Parte 2

Il Ponente Ligure ci ha riservato numerose sorprese. Conoscevamo, grazie agli studi come Sommelier, l’enografia della zona, senza aver sperimentato di persona il coraggio, i profumi e l’atmosfera e l’accoglienza delle persone. Spontaneamente crescono in campagna numerose erbe aromatiche, apprezzate nella cucina ligure e coltivate da alcune aziende agricole. Timo, Leggi tutto…