Pragmatismo e dinamicità, le parole chiave del Consorzio Tutela Vino Custoza per Vinitaly 2025

A Vinitaly, il Consorzio Tutela Custoza DOC presenta vini e territorio con un programma di wine tasting, tavole rotonde  e masterclass mirato e coinvolgente nello stand istituzionale nel pad 4 posizione G7. Si conferma l’impegno a Vinitaly per il Consorzio Tutela Vino Custoza, per mettere in luce i valori che Leggi tutto…

Il Consorzio Tutela Vini Collio elegge il nuovo CDA e nomina il nuovo Presidente. Approvati Bilancio consuntivo 2024 e bilancio preventivo 2025

COMUNICATO STAMPA Cormòns, 1 aprile 2025 – L’Assemblea dei Soci del Consorzio Tutela Vini Collio, riunitasi il 28 marzo con la partecipazione del 73% della rappresentanza sociale, ha provveduto all’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da tredici membri, e all’approvazione del Bilancio consuntivo 2024 e del Bilancio preventivo 2025. Leggi tutto…

Il Consorzio Tutela Vino Custoza | Programma Masterclass Vinitaly 2025

Segnaliamo un programma di masterclass, degustazioni e tavole rotonde, davvero interessante. Il vino Custoza è il vino bianco delle colline tra Verona e il Lago di Garda. Il suo Consorzio di Tutela per Vinitaly ha organizzato un programma di appuntamenti guidati, alla scoperta di questo meraviglioso vino della tradizione veronese. Leggi tutto…

Imperia “OLIOLIVA frantoio delle idee” – b2b esclusivo 23.5.2025

Sono aperte da oggi le adesioni ad una iniziativa molto interessante, riservata alle aziende olivicole liguri: Imperia “OLIOLIVA frantoio delle idee” – b2b esclusivo 23.5.2025 con operatori dell’ Olanda, Belgio e Lussemburgo. Sul sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria e  cliccando qua troverete un On line form per aderire Leggi tutto…

Le Donne dell’Olio ad Olio Officina Festival 27 febbraio – 01 marzo 2025

Dal 27 febbraio al 1 marzo, il Centro Congressi Magazzini del Cotone di Genova ospiterà la XIV edizione dell’Olio Officina Festival, un evento dedicato alla cultura dell’olio e alle sue infinite connessioni con la società, la gastronomia e l’ambiente. Il tema di quest’anno, “Olio e Mare”, esplorerà il profondo legame tra Leggi tutto…

Il turismo enogastronomico nel 2025 tra autenticità, digital ed esperienze immersive.

Il turismo enogastronomico è una voce molto interessante dell’offerta turistica del nostro paese e contribuisce in maniera importante al PIL generato dal settore globale ogni anno. ll turismo enogastronomico nel 2024 ha generato ben 40,1 miliardi di euro nel 2024, da fatturato diretto, indiretto e indotto, con un trend in Leggi tutto…

“Donne, vino e segreti”: nasce il podcast per raccontare l’empowerment femminile nell’industria vitivinicola italiana

Un progetto voluto dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, sostenuto dall’ Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e realizzato da La Content per raccontare storie ed esperienze di donne che, attraverso la propria professionalità, il proprio carisma e facendo rete, hanno determinato l’emancipazione di un intero settore.   Bari, 24 ottobre Leggi tutto…

Turismo autentico. Ed era la festa di San Michele… Domenica 28 settembre 2024

Questa esperienza è stata davvero incredibile. Esattamente un mese fa. Una domenica nell’entroterra Siracusano, a Palazzolo Acreide, cittadina conosciuta per il suo patrimonio enogastronomico, per la cucina di terra e le numerose locande, osterie e trattorie. Una gita fuoriporta davvero consigliabile in ogni momento dell’anno per chi vuole uscire dalle Leggi tutto…

Best of wine tourism, cosa vogliono i tour operator del vino?

Questa mattina ci siamo incontrati con alcuni tour operator internazionali, provenienti da Gran Bretagna, Bulgaria, Cina, Spagna, Belgio, Germania ed Armenia. Tutti incantati dal nostro meraviglioso territorio, tutti alla ricerca di esperienze uniche ed autentiche per i loro clienti. Volutamente abbiamo selezionato realtà che si dedicassero all’organizzazione di wine tour Leggi tutto…

Esperienze Di-Vinum | La nostra Sicilia – Accoglienza, mare e sapori.

Da alcuni anni, quando vogliamo unire momenti di relax e lavoro, scegliamo una destinazione che non ci ha mai traditi. La Regione Sicilia ci è nel cuore, in particolare il mare e l’entroterra Siracusano e Ragusano dove quest’anno abbiamo vissuto alcune esperienze enogastronomiche e culturali davvero uniche da segnalare Avola| Leggi tutto…